Chi siamo

Elisabetta Ceccacci
Segretaria e responsabile
La mente organizzativa del maneggio.
Gestisce lezioni, ferrature, vaccini e appuntamenti con abilità (quasi) infallibile.
Ogni tanto perde un colpo… ma lo recupera al galoppo.
È lei che tiene insieme cavalli, agende e umani con pazienza e sorriso.

Stefano Bargelli
Istruttore FISE 3° livello – Specializzato in Reining.
I cavalli sono la sua lingua madre: li capisce, ci parla e li ascolta davvero.
Appassionato di equitazione a 360°, tra uno stop e uno spin trasmette tecnica con ironia e una buona dose di (auto)ironia.
Sempre divertente, anche quando sbrocca… ma sempre con stile e affetto.

Chiara Bargelli
Psicomotricista, Istruttore base ASI, Tecnico Sport Integrato ASI, Coadiutore del cavallo.
Appassionata di natura, cavalli e bambini, ha trasformato ciò che ama in una missione quotidiana. Con dolcezza, competenza e cuore, crea relazioni vere tra persone e animali. Il suo lavoro? Far star bene, con semplicità e profondità.

Leonardo Bargelli
Psicologo.
Psicologo, cresciuto tra i cavalli e con il cuore in scuderia.
Coniuga competenze cliniche e passione per l’equitazione, dando vita ad attività che sorprendono per efficacia e umanità.
Guida con sensibilità e metodo i percorsi con i più piccoli, dove ogni passo è crescita — e ogni cavallo, un alleato.

Francesca Chiacchierini
Istruttrice base ASI.
Istruttrice per adulti e bambini, vive nel tondino: la si intravede solo a pranzo… e a fine giornata.
Instancabile, percorre chilometri dietro a pony e cavalli con pazienza, grinta e un occhio sempre attento.
Una guida sicura, con il sorriso sempre in sella.

Marco Stellaccio
Istruttore base ASI e responsabile scuderia.
Tra una lezione e un sellaggio, se serve una mano… lui c’è.
Simpatia, ironia e disponibilità sono il suo marchio di fabbrica — e per un caffè al bar, è sempre il primo della fila.
Ti accoglierà con un sorriso, due battute e l’energia di chi si sa sempre divertire.
Collaborazioni.
Presso il nostro centro, crediamo nell’importanza di creare una rete solida e collaborativa con le strutture del territorio. L’obiettivo è chiaro: offrire una realtà sempre più vasta e completa, dove ogni esigenza trova risposta. Attraverso partnership e connessioni, vogliamo rendere disponibili una varietà di servizi che arricchiscano la vita di coloro che ci scelgono.
Unisciti a noi
Ti aspettiamo per condividere un’esperienza autentica, in un luogo dove cura, relazione e crescita
sono al centro di tutto.
Insieme possiamo fare la differenza.
Orari
Lunedi: Chiuso
Martedi – Domenica:
9.00-19.00